Perché un gruppo “sulle emozioni”?
Sono sempre più i bambini che faticano nel gestire le loro reazioni emotive di fronte ad alcuni eventi, che si lasciano travolgere da essi e non sanno come riuscire a tornare padroni dei loro comportamenti. Questo spesso li porta a sperimentare delle difficoltà nella relazione con gli altri.
Un percorso terapeutico che mira a lavorare su tali fatiche permette ai bambini di aumentare la consapevolezza di quello che succede dentro di loro e fornisce degli strumenti per gestire queste sensazioni nel rapporto con gli altri.
Il percorso ha infatti un duplice obiettivo: da un lato, mira ad aiutare i bambini a sviluppare autoconsapevolezza emotiva (che emozione sto provando? che sensazioni corporee ho? quali sono i miei pensieri? come posso fronteggiare questa emozione? cosa mi ha provocato quest’emozione?) e a potenziare la competenza sociale, ossia lo stare bene con gli altri, il riuscire a leggere e considerare lo stato d’animo altrui, a relazionarsi con gli altri in modo assertivo. Il valore aggiunto del farlo con altri bambini sta nella potenza del rispecchiamento, nel riconoscere le mie stesse difficoltà in un altro, nel potergli essere d’aiuto sentendomi valorizzato e nel poter riflettere “in vivo” su alcune dinamiche relazionali.
Il tutto verrà presentato ai bambini con una modalità ludica, proponendo ai bambini diverse attività: disegni, mindfulness, video, lavoretti, fiabe, role-playing e giochi.
Il gruppo sarà composto da un massimo di 10 bambini e gestito da due terapeute. Prevedrà 14 incontri con i bambini ed un incontro di restituzione finale individuale con i genitori.
Incontro di presentazione online martedì 20 settembre ore 10
Orario 16.30/18
11 ottobre
25 ottobre
8 novembre
22 novembre
6 dicembre
10 gennaio
24 gennaio
7 febbraio
21 febbraio
6 marzo
20 marzo
3 aprile
17 aprile
15 maggio
DOCENTE: dott.ssa Sabrina Bonomelli (psicologa-psicoterapeuta in formazione-educatrice riconosciuta Circolo della Sicurezza Parenting (COS-P®) dott.ssa Francesca Guerini (terapista della neuro e psicomotrocità dell’età evolutiva-master I° livello “autismo e disturbi del neurosviluppo”
DESTINATARI: Gruppo elementari 3^,4^ E 5^
COSTO DEL CORSO: 350 €
MODALITA’ DI PAGAMENTO: con possibilità di rateizzare versando metà importo ad inizio gruppo e metà a gennaio.
DOVE: Al centro Melograno (VIA CAVA)
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: Contattare il 348 81 34 602