Età evolutiva

Il Centro Ambulatoriale di Riabilitazione di Pia Fondazione effettua interventi abilitanti e riabilitativi in favore di minori.
Le prestazioni non sono solo dirette sul bambino, ma anche su tutti gli ambienti in cui il bambino vive.
Il servizio è rivolto a minori che presentano difficoltà del Neuro sviluppo.
Nell’area Minori opera un’équipe multidisciplinare che si occupa della presa in carico del bambino in termini valutativi, riabilitativi e psicoterapici.
Ogni intervento è programmato e realizzato grazie alla sinergia delle diverse figure che compongono il team.


Età evolutiva
L’Area Minori della Pia Fondazione, opera nel settore della riabilitazione con accreditamento al Servizio Sanitario Nazionale ed in regime di convenzione con l’A.T.S. della Montagna con un modulo ambulatoriale.
L’Area Minori non prevede solo un servizio erogato tramite il Servizio Sanitario Nazionale, ma al suo interno vi è una medesima strutturazione a regime privato.
Modalità di accesso
Servizio Sanitario Nazionale
L’accesso alle prestazioni avviene solo in seguito a:
- prescrizione del Medico di Medicina Generale o del Pediatra o degli specialisti delle Strutture autorizzate all’emissione di prescrizioni per il S.S.N. con l’indicazione “Prima visita neuropsichiatrica infantile”
- Tessera Sanitaria
- Eventuale attestato esenzione dal Ticket
- Sono esenti da Ticket i minori fino a 14 anni.
L’ufficio accettazione fisserà la visita specialistica dal Neuropsichiatra Infantile, seguendo la lista di attesa, il quale valuterà l’iter valutativo diagnostico e i trattamenti necessari da effettuarsi.
Neuropsichiatra Infantile
- Dott.ssa Serotti Lucia
Neuropsicologa
- Dott.ssa Serioli Federica
- Dott.ssa Calufetti Elisa
Esperta in Neuropsicologia
- Dott.ssa Cagna Giusi
Psicologa/Psicoterapeuta in formazione
- Dott.ssa Bonomelli Sabrina
Logopedista
- Dott.ssa Ducoli Chiara
- Dott.sa Giacomella Linda
- Dott.ssa Brichetti Serena
- Dott.ssa Lenzi Beatrice
Terapista della Neuropsicomotricista
- Dott.ssa Boeretto Loredana
- Dott.ssa Guerini Francesca
Neuropsichiatra Infantile
- Dott.ssa Serotti Lucia
Neuropsicologa
- Dott.ssa Serioli Federica
- Dott.ssa Calufetti Elisa
Esperta in Neuropsicologia
- Dott.ssa Cagna Giusi
Psicologa/Psicoterapeuta in formazione
- Dott.ssa Bonomelli Sabrina
Logopedista
- Dott.sa Giacomella Linda
- Dott.ssa Brichetti Serena
- Dott.ssa Lenzi Beatrice
Terapista della Neuropsicomotricista
- Dott.ssa Boeretto Loredana
- Dott.ssa Guerini Francesca
Prestazioni
- Visita Neuropsichiatrica infantile
- Seduta Neuropsicologica
- Seduta Logopedica
- Seduta Neuropsicomotoria
- Stesura relazione Neuropsicologica- Logopedica- Neuropsicomotoria
- Colloquio restitutivo Neuropsicologico-Logopedico-Neuropsicomotorio
- Incontro scolastico
- Musicoterapia
Ciclo Diurno Continuo C.D.C. “Il Melograno”
Il Ciclo Diurno Continuo si caratterizza come servizio diurno che offre un’assistenza socio-sanitaria, accreditato al Servizio Sanitario Nazionale, che opera al fine di garantire interventi abilitativi all’interno di contesti di vita relazionale e sociale del minore.
Il servizio ha come finalità la cura, l’abilitazione, la riabilitazione e l’assistenza, di minori con bisogni complessi. Permette attività riabilitative dirette al minore (trattamenti diretti) in orari compatibili con l’inserimento scolastico e con la partecipazione alla vita comunitaria.
Il Centro è aperto 245 giorni l’anno, garantisce il servizio di mensa e di trasporto con mezzi in dotazione alla Pia Fondazione.
Referenti: Dott.ssa Rossella Zanotti – Direttore
Dott.ssa Federica Serioli – Responsabile
Dott. Marco Guarinoni – Coordinamento Educativo
Dott.ssa Giusi Cagna – Coordinamento Clinico